Buon Natale della famiglia di Fondazione Cesar
BUON NATALE e Felice Anno Nuovo dalla famiglia di Fondazione CESAR!
BUON NATALE e Felice Anno Nuovo dalla famiglia di Fondazione CESAR!
Per la rubrica “Voci dal Sud Sudan”, riportiamo di seguito l’intensa testimonianza ricordo di Dhel Bol Dhel di Tonj che è stato studente della Comboni School e che ha avuto modo di conoscere padre Cesare Mazzolari: “Il defunto vescovo Cesare Mazzolari della diocesi cattolica di Rumbek con il presidente del Sud Sudan. Uno scatto che […]
Inserito nel Festival della Pace di Brescia (dall’8 al 30 novembre 2024), Fondazione Cesar presenta “Mare Mostrum”, del regista partenopeo Salvatore Nappa, con coautrice Dalila Hiaoui, poetessa del Marocco. Lo spettacolo si terrà sabato 16 novembre alle 18.30 al Teatro S. Afra in Vicolo dell’Ortaglia, 6 a Brescia. Ingresso Libero. Per prenotare il posto contattare […]
Istruzione, conoscenza, libertà sono il cuore della campagna natalizia di Fondazione Cesar che torna con i panettoni e i pandori per le feste di Natale e con i quali ci aiuterete a dare un aiuto concreto alle popolazioni del Sud Sudan. Considerate che in Sud Sudan solo il 26,83% della popolazione è alfabetizzata e gli […]
I volontari di fondazione Cesar hanno fatto le valigie e in questo mese di ottobre 2024 hanno fatto tappa alla Diocesi di Rumbek per darci aggiornamenti sugli sviluppi dei nostri progetti nella Diocesi. Leggi qui il diario Storie di vita: Viaggio in missione
Lo sport come strumento di Pace e di riscatto. Per il Sud Sudan, come lo è stato anni fa per l’Angola, è il Basket. Per saperne di più ti mettiamo il link di questo bell’articolo di Mauro Indelicato per InsideOver! Buona lettura: https://it.insideover.com/societa/angola-e-sud-sudan-quando-il-basket-porta-alla-pace.html
Il 16 luglio è ricorso l’anniversario della scomparsa di padre Cesare Mazzolari, Vescovo di Rumbek dal 1999 al 2011. Il suo ricordo è ancora vivo da noi in Italia, ma anche in Sud Sudan dove, Mazzolari operò per anni. A ricordarlo nella sua Diocesi di Rumbek l’intera comunità che ne fa memoria ogni anno. In […]
“Le ragazze della nostra comunità devono affrontare molte sfide, soprattutto per quanto riguarda l’accesso all’istruzione. Essere qui mi ha cambiato la vita e sono consapevole che i miei sogni sono ora realizzabili. Inoltre posso studiare e concentrarmi senza interferenze da parte della comunità esterna e senza dovermi preoccupare di avere un pasto ogni giorno”. Anok, […]
Il 9 luglio 2011 è una data molto importante per il Sud Sudan perché è il giorno della dichiarazione dell’Indipendenza del Sud dal Nord. Un passaggio importante arrivato dopo anni di conflitti tra Nord e Sud e voluto con tenacia dalla popolazione, che ottenne il cambiamento e l’autonomia, grazie al 99% dei voti favorevoli al referendum per […]