Intanto, ad Addis Abeba, proseguono gli incontri tra i due leader, in lite da dicembre. I mediatori dell’Igad, l’Autorità intergovernativa per lo sviluppo dei paesi del Corno d’Africa, che sta gestendo gli incontri, hanno fissato la data del 10 agosto come termine ultimo per giungere a un accordo, minacciando gravi ripercussioni e severe punizioni per chi continuerà gli scontri. Entro domenica , quindi, l’obiettivo è quello di applicare una vera tregua e un immediato “cessate il fuoco” , ma anche stabilire le modalità per un governo transitorio. Gli ultimi colloqui tra Salva Kiir e Riek Machar risalgono a giugno, purtroppo finiti con un nulla di fatto. Ora però, con la carestia alle porte, una mancata applicazione della tregua avrebbe conseguenze catastrofiche. Lo sanno bene i rappresentanti dell’Igad, determinati a giungere a degli accordi.
